Les Nuits en Or
a Roma con il
Filmstudio
dal 27 al 29 settembre
30 cortometraggi da 28 paesi
premiati nei festival di tutto il mondo
LE NOTTI D’ORO 2021
Più di 30 Accademie di Cinema in tutto il mondo, ogni anno premiano il miglior cortometraggio prodotto nel loro Paese.
L’Académie des César da molti anni promuove questi film non solo in Francia ma a livello internazionale grazie alle Nuits en Or, proiettando i cortometraggi più belli premiati dalle proprie Accademie di Cinema con i César, gli Oscar, i Bafta, i Goya, i Magritte, i David di Donatello…
Una compilation originale, offerta come un viaggio ideale, dalla comoda poltrona di un cinema, nelle diversità culturali del mondo alla scoperta di registi e registe talentuose e promettenti.
Ospiti ogni anno di molte Accademie, le Nuits en Or viaggiano facendo tappa nelle capitali e nei luoghi più affascinanti da Parigi ad Atene, a Bucarest, Città del Messico, Cluj-Napoca, Lisbona, Lussemburgo, Madrid, Revine Lago, Roma, Vienna.
Una fantastica opportunità per le Accademie di Cinema di rendere partecipe il pubblico grazie all’incontro con le esperienze cinematografiche dei diversi paesi e per contribuire, ognuna a modo suo, ad un imprescindibile scambio culturale e creativo.
Guarda qui sotto locandine e sinossi dei Cortometraggi in programma
A LA CARA
GOYA 2021 FOR BEST SHORT FICTION
(SPAGNA) 14 min
regia di Javier Marco
Lina è disposta ad accettare che le persone la insultino. Ma lo
devono fare guardandola negli occhi
A LEGACY OF HORSES
GULDBAGGE 2021 FOR BEST SHORT FILM
(SVEZIA) 16 min
regia di Annika Karlsson, Jessica Karlsson
Nel 1996 vediamo John montare orgogliosamente a pelo il suo
cavallo tra gli squallidi condomini di Ballymun, un sobborgo
fuori Dublino, un luogo dove è molto forte la cultura del cavallo
urbano. Lo scopriamo sedicenne, abbandonata la scuola, grazie
a del materiale di archivio di quegli anni. Oggi, più di vent’anni
dopo, John ripercorre la sua storia impegnato a trasmettere
questa orgogliosa eredità ippica a suo figlio.
ALTURAS
LOLA 2020 FOR BEST SHORT DOCUMENTARY
(GERMANIA) 30 min
regia di Roxana Reiss
Immagini di vita quotidiana in un villaggio peruviano a
3.600 metri sopra il livello del mare. La terra è secca, l’acqua
contingentata. Cosa può crescere da queste parti ? Una muta
ricerca del vicino e del lontano, nella sua quiete e nel suo ritmo,
all’interno di una piccolissima comunità
ANATOMY OF A CZECH AFTERNOON
ČESKÝ LEV 2021 FOR BEST SHORT FILM (REPUBLICA CECA) 22 min
regia di Adam Martinec
Con la colonnina della temperatura che continua a salire masse di persone si riversano sulle rive dei laghi come animali assetati. Le canzoni di moda dell’estate che riempiono l’aria vengono messe a tacere dall’ improvviso annuncio della scomparsa di due bambini. Possiamo essere partecipi di un evento tragico oppure restare sdraiati al fresco dato che il fatto non ci riguarda
ANNE
DAVID DI DONATELLO 2021 FOR BEST SHORT FILM
(ITALIA) 15 min
regia di Stefano Malchiodi
Domenico Croce James si sveglia la notte in preda agli incubi. Ricordi della guerra, dei morti, delle tante battaglie combattute nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. James fa gli stessi sogni ogni notte e ogni notte si sveglia… nel suo lettino. James ha sei anni. È nato nel 1996. Eppure questi ricordi sono i suoi. Ispirato alla vera storia di James Leininger
BOXED
AMAA 2020 FOR BEST DIASPORA SHORT FILM
(AFRICA) 6 min
regia di Wanjiru Njendu
La terrificante e coraggiosa fuga di Henry “Box“ Brown, che nel
1849, negli Stati Uniti, riuscì ad affrancarsi dalla schiavitù grazie
alla sua creatività e al suo coraggio
BRACHA
OPHIR 2020 FOR BEST SHORT FILM
(ISRAELE) 13 min
regia di Aaron Geva, Mickey Triest
Nel bel mezzo della notte, Bracha bussa -con un materasso
sulla schiena- a casa di sua madre Nitzi. Incontrerà sulla soglia
la ferma resistenza di sua madre e di sua sorella intenzionate
a non farla entrare in casa.
COMMUNITY GARDENS
SIDABRINĖ GERVĖ 2020 FOR BEST SHORT FILM
(LITUANIA) 15 min
regia di Vytautas Katkus
La superiorità maschile paterna sembra sciogliersi al sole.
La storia di un freddo rapporto fra un padre ed un figlio.
Il loro legame, minato dall’indifferenza, si disintegrerà
definitivamente
HAVANA CUBA
GOPO 2020 FOR BEST SHORT FICTION
(ROMANIA) 17 min
regia di Andrei Huțuleac
Un tranquillo tassista durante il suo turno di notte si trova ad
avere a che fare con persone molto differenti: una moglie in fuga
dal marito violento, un attore fallito vestito da Babbo Natale,
un giovane povero alla ricerca di un amore impossibile, tutti
insieme in questa farsa esotica. Storie di ordinaria solitudine e
di come questa possa spingere gli individui sull’orlo dell’isteria.
Come si può essere soli in un mondo affollato, senza mai
dimenticare l’ironia e l’amore che ci rendono così terribilmente
umani?
L’HEURE DE L’OURS
CÉSAR 2021 FOR BEST SHORT FILM (ANIMATION)
(FRANCIA) 14 min
regia di Agnès Patron
Proprio quella notte, le case andranno a fuoco. Uomini e donne
tremeranno. Orde di bambini si riuniranno e ululeranno mentre
danzeranno da soli su quelle ceneri come orsi selvaggi. Basterà
un solo grido per risvegliarli tutti dal loro sonno
IN OUR SYNAGOGUE
GOLDEN DZIGA 2020 FOR BEST SHORT FILM
(UCRAINA) 19 min
regia di Ivan Orlenko
Un ragazzino cerca di scoprire che cosa sia accaduto nella sua
vecchia sinagoga. Ossessionato dalla ricerca, cerca qualcosa che
non ha mai visto senza prestare alcuna attenzione a quello che
succede introno a lui. Ispirato ad un romanzo incompiuto di
Franz Kafka
IN THE BLINK OF AN EYE
ROBERT 2021 FOR BEST SHORT FICTION OR ANIMATION
(DANIMARCA) 22 min
regia di Katrine Brocks
Recentemente dimessa da un ospedale psichiatrico, Johanne va
a far visita a sua figlia Lily. Volendo dimostrare di essere in grado
di poter tornare a prendersi cura di sua figlia, porta Lily al Tivoli,
il grande parco di divertimenti. Johanne si sforza in ogni modo
di tenere sotto controllo le sue emozioni finché non si accorge di
come questo sia devastante per sua figlia. Si troverà costretta a
prendere la decisione più terribile di tutta la sua vita
LAS DESAPARECIDAS
ARIEL 2020 FOR BEST SHORT FICTION
(MESSICO) 22 min
regia di Astrid Dominguez
Basato su veri casi di femminicidio in un Messico dove la
violenza contro le donne è all’ordine del giorno, una giovane
madre si batte per ottenere giustizia per la giovane figlia il cui
corpo è appena stato ritrovato. A causa dell’indifferenza e della
negligenza della polizia, si imbarca in un viaggio alla ricerca di
giustizia che metterà a repentaglio la sua stessa vita.
AVVERTIMENTO: Alcune immagini ed argomenti trattati
potrebbero risultare di particolare crudezza
NIGHT IS YOUNG
GOLDEN HORSE 2020 FOR BEST SHORT FICTION
(TAILANDIA) 25 min
regia di Kwok Zune
Dal giugno 2019 Hong Kong non è più la stessa. Violenza
politica, proteste e la brutalità della repressione della polizia
hanno preso possesso della città. Questo film documenta
l’esperienza di una notte a bordo di un taxi nel mezzo dei
disordini sociali
PAPERBOY
EDDAN 2020 FOR BEST SHORT FILM
(ISLANDA) 10 min
regia di Ninna Pálmadóttir
Un ragazzino che consegna i giornali porta a porta in una piccola
città, sbirciando dentro una casa del quartiere si trova faccia a
faccia con una donna traumatizzata
PHYSIQUE DE LA TRISTESSE
IRIS 2020 FOR BEST SHORT ANIMATION
(CANADA - QUEBEC) 27 min
regia di Theodore Ushev
La Fisica della Tristezza segue la vita di uno sconosciuto mentre
passa al setaccio i ricordi dalla sua giovinezza in Bulgaria fino
alla sua età adulta senza radici e malinconica in Canada
PICK
CANADIAN SCREEN AWARD 2020 FOR BEST LIVE ACTION
SHORT DRAMA (CANADA) 11 min
regia di Alicia K. Harris
Una ragazzina decide di andare a scuola con la sua acconciatura
afro il giorno della foto di classe. Si troverà ad affrontare delle
conseguenze inaspettate
QU’IMPORTE SI LES BÊTES MEURENT
CÉSAR 2021 FOR BEST SHORT FILM
(FRANCIA) 24 min
regia di Sofia Alaoui
Lassù, sui monti dell’Atlante, il giovane pastore Abdellah e suo
padre si ritrovano bloccati da una tormenta di neve nel loro
ovile. Gli animali rischiano di morire. Abdellah deve andare a
cercare cibo e foraggio in un villaggio che dista più di un giorno
di cammino. Quando vi arriva in groppa al suo mulo, trova il
villaggio abbandonato a causa di uno strano evento che ha
devastato la vita di tutti i credenti
SEE ME
GOUDEN KALF 2020 FOR BEST SHORT FILM
(OLANDA) 8 min
regia di Patty Stenger, Yvonne Kroese
Quando nessuno ti guarda -nemmeno tua madre- cominci
a vedere le cose sotto un altro aspetto. Ma come catturare la
sua attenzione e quella degli altri adulti ? Entrate nel mondo
fantastico di una piccola bambina, ripreso dalla sua prospettiva
STEPHANIE
ENSOR 2021 FOR BEST SHORT FILM
(BELGIO) 15 min
regia di Leonardo van Dijl
Dopo la vincita del suo primo titolo iridato, una ginnasta
undicenne si trova a dover affrontare nuove pressioni ma anche
un nuovo grado di consapevolezza. Più riconoscimenti ottiene,
più si rende conto che il gioco è appena iniziato!
THE LETTER READER
SAFTA 2020 FOR BEST SHORT FILM
(SUDAFRICA) 29 min
regia di Sibusiso Khuzwayo
Siyabonga, un dodicenne di Johannesburg, viene mandato
dalla nonna che vive in un villaggio. Provenendo da una grande
città, il ragazzino fa fatica ad adattarsi finché non scopre il potere delle parole quando legge lettere che riportano un sorriso sul volto delle persone. Ma un giorno si ritrova per le mani una
lettera foriera di brutte notizie: è per Nobuhle la moglie di un
migrante che lavora a Johannesburg
THE MANILA LOVER
AMANDA 2020 FOR BEST SHORT FILM
(NORVEGIA) 26 min
regia di Johanna Pyykkö
Durante un viaggio nelle Filippine, Lars, norvegese di mezza età,
incontra Abigail – una donna filippina – con la quale vorrebbe
passare la sua vita. Ma anche lei sarà d’accordo?
THE MIRROR
AACTA 2020 FOR BEST SHORT FILM
(AUSTRALIA) 22 min
regia di Joel Kohn
Quando una ragazza trova un misterioso specchio antico nel
seminterrato della casa dove vive la sua nonna malata, apre
inaspettatamente una finestra del tempo che le permette di
ritrovarsi nella Polonia dilaniata dalla guerra e occupata dai
nazisti
THE PRESENT
BAFTA 2021 FOR BEST SHORT FILM
(GRAN BRETAGNA) 24 min
regia di Farah Nabulsi
Il giorno dell’anniversario di matrimonio, Yusef, accompagnato
dalla figlia, si reca nel West Bank per comprare un regalo per
la moglie. Ma, sarà un’impresa facile andare a fare shopping,
tra soldati con le armi spianate, strade chiuse e posti di blocco?
THE THREAD
BLUE DRAGON 2020 FOR BEST SHORT FILM
(SUD KOREA) 30 min
regia di Lee Na Yeon, Cho Min Jae
Myung-sun ha trascorso serenamente tutta la sua vita in modo molto semplice, portando avanti da sola la sua piccola attività di cucito a Changsin-dong. Ha avuto la soddisfazione di vedere le sue bellissime creazioni artigianali indossate da star della televisione, ha cresciuto da sola una figlia in gamba ed ormai
indipendente, è stata artefice della sua vita. Ma adesso, dopo
essersi dedicata completamente al suo lavoro troppo spesso
invisibile, la sua vista sta cominciando a darle problemi, e i suoi
vecchi amici se ne stanno andando.
È giunto il momento per lei di andare in pensione?
TIO TOMÁS, A CONTABILIDADE DOS DIAS
SOPHIA 2020 FOR BEST SHORT ANIMATION
(PORTOGALLO) 13 min
regia di Regina Pessoa
Regina attinge ai suoi ricordi personali per rendere omaggio a
suo zio Tomás, un uomo umile che ha condotto una vita molto
semplice e per così dire anonima. Il riconoscimento di come
non si debba necessariamente diventare “qualcuno” per essere
eccezionali nella propria vita
TWO BODIES ON A BEACH
JUSSI 2020 FOR BEST SHORT FILM
(FINLANDIA) 20 min
regia di Anna Paavilainen
Una donna si risveglia su di una spiaggia avvolta nella plastica,
mezza nuda, con ai piedi un paio di scarpe dai tacchi alti. “Non
ancora!” esclama sospirando e decisa a scoprire chi sia dietro
tutto questo. Persuade una vecchia donna che vive ai margini
della società ad accompagnarla mentre compie la sua vendetta.
Nel corso del loro viaggio attraverso paesaggi cinematografici
classici, le due donne si trovano a dover affrontare conflitti
generazionali e le loro assai fragili ideologie
TWO DISTANT STRANGERS
OSCAR 2021 FOR BEST SHORT FILM
(STATI UNITI) 32 min
regia di Travon Free, Martin Desmond Roe
New York. Carter James, grafico di colore, cerca di rincasare per
andare dal suo cane Jeter, la mattina dopo un appuntamento
galante. Si ritroverà intrappolato in una loop temporale nella
quale dovrà fronteggiare per strada, senza fine, un poliziotto
bianco
VIVA ALFREDINHO !
GRANDE PRÊMIO DO CINEMA BRASILEIRO 2020
FOR BEST SHORT DOCUMENTARY
(BRASILE) 17 min
regia di Roberto Berliner
Fondato nel 1968 a Copacabana, in soli 18 metri quadri, Bip
Bip è uno dei patrimoni culturali di Rio de Janeiro. Il locale
riflette lo spirito del suo fondatore, l’emblematico Alfredinho. Il
film è l’affettuosa testimonianza della sua veglia funebre, una
cerimonia che ebbe inizio ai tavoli del suo bar riempendo di
gioia e nostalgia il cimitero di San Giovanni Battista durante un
sabato del Carnevale
WELCOME TO A BRIGHT WHITE LIMBO
IFTA 2020 FOR BEST SHORT FILM
(IRLANDA) 11 min
regia di Cara Holmes
Oona Doherty, ballerina e coreografa, vive a Belfast. E’ audace,
complicata e ambiziosa. Questo documentario innovativo,
poetico e visivamente accattivante è un ritratto di Oona e del
processo creativo che l’ha portata a realizzare il suo spettacolo
“Hope Hunt”
Direzione artistica: Stefano Pierpaoli
Direzione artistica eventi collegati: Maria Elena Masetti Zannini
Informazioni
Per prenotare è necessario inviare un Whatsapp al seguente numero: 3668301304 specificando nome e cognome e la proiezione alla quale si intende assistere.
La programmazione è gratuita, l’ingresso è consentito con greenpass e mascherina
L’ingresso è gratuito con prenotazione
Il programma potrà subire modifiche che verranno tempestivamente comunicate e gli orari potrebbero lievemente slittare nel corso delle giornate per naturali motivi di modulazione dei tempi