L’Unità 1976

1976 Il 1976 fu l’anno di KINOMATA, la più grande rassegna sul cinema al femminile mai realizzata in Europa. Nello stesso anno cominciarono le pressioni per limitare lo spazio espressivo dei cineclub. Una strategia che negli anni seguenti avrebbe portato alla chiusura di molti spazi indipendenti romani. (Click sulle immagini per ingrandirle. Alcune immagini sono […]

Leggi tutto
L’Unità 1975

1975 Rassegne su underground, Griffith, cinema brasiliano e cinema comico. Un grande seguito lo ebbe l’incontro con il regista polacco Krzysztof Zanussi. (Click sulle immagini per ingrandirle. Alcune immagini sono di bassa qualità. Ce ne scusiamo)                                        […]

Leggi tutto
L’Unità 1972

1972 In questo anno spiccano gli omaggi a Giuseppe Da Santis, Luis Bunuel, Luc Moullet, Nagisa Oshima e una personale dedicata a Eric Rohmer. Di particolare interesse fu una rassegna che fece conoscere agli Italiani il cinema finlandese. (alcune immagini sono di bassa qualità. Ce ne scusiamo)                   […]

Leggi tutto
L’Unità 1971

1971 Il Filmstudio è ormai una realtà consolidata. Si è creato e continua a crescere un diffuso interesse per un cinema che fa nascere nuove sensibilità e apre verso nuovi orizzonti culturali. (alcune immagini sono di bassa qualità. Ce ne scusiamo)                             […]

Leggi tutto