L’Unità 1970

1970 Nel 1970 si continua a far conoscere il cinema underground a un pubblico sempre più numeroso e interessato. Alle proposte provenienti dai circuiti indipendenti internazionali si aggiungono le pellicole sperimentali che rendono il Filmstudio sempre più l’avanguardia di riferimento per un’offerta unica in Italia (alcune immagini sono di bassa qualità. Ce ne scusiamo)   […]

Leggi tutto
L’Unità 1969

1969 Alberto Grifi, Andy Warhol, l’Underground americano e inglese che entrano per la prima volta in Italia. Tante proiezioni rivoluzionarie nello scenario di quel tempo e un nuovo cinema fino ad allora sconosciuto comincia a farsi strada insieme a tanti giovani autori italiani. (alcune immagini sono di bassa qualità. Ce ne scusiamo)       […]

Leggi tutto
L’Unità 1968

1968 Il ’68 al Filmstudio sulle pagine de L’Unità e alcuni titoli proiettati in quell’anno. Tra gli altri avvenimenti fu l’anno della contestazione al Centro Sperimentale. Molti grandi personaggi dell’epoca si riunivano in Via degli Orti d’Alibert per sostenere quella protesta                               […]

Leggi tutto
Rassegne dal 2000 al 2015

Il Cinema è libertà, emancipazione, militanza, crescita sociale…e amore Le rassegne storiche al Filmstudio 1967 – 1975 1976 – 1985 1986 – 1999 2000 – 2015 2000-2015 2000 SHAKESPEARE AL CINEMA 2002 IL FILM NOIR AMERICANO 2003 LYNC, WELLES, DE OLIVEIRA 2004 LE AVANGUARDIE CINEMATOGRAFICHE in Francia negli anni ’20-’30 2005 TUTTO IL CINEMA DI […]

Leggi tutto