6-7-8 settembre
Ore 18,30 e 21,00 Sala Strasberg

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Tessera obbligatoria

Filmstudio presenta

Le Notti d'Oro 2023

“Senza un cortometraggio non avremmo avuto Chaplin, né Keaton, né Fellini, né René Clément, nessuno, te lo dico io, nessuno!” Così dichiarò Jacques Tati quando presentò il César per il cortometraggio alla 2a Cerimonia, nel 1977.
In tutto il mondo, diverse Accademie di cinema premiano ogni anno anche un cortometraggio all'interno della loro produzione nazionale.
Le Notti d’Oro è la rassegna di film premiati dalle Film Academies di tutto il mondo: César, Oscar, Bafta, Goya, Magritte...
Il meglio della produzione mondiale, in una gamma offerta come un viaggio svolto nella sala della tua città, nella diversità delle culture del mondo, alla scoperta dei grandi registi di domani.
Animazione, documentario o finzione, i cortometraggi Nuits en Or ti portano in pochi minuti da un universo divertente o pazzo a un tuffo in una storia senza fiato, impegnata o commovente.

La più importante rassegna mondiale di cortometraggi promossa dall’Académie des César e dall’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello 30 cortometraggi da 30 paesi di tutto il mondo premiati dalle più prestigiose accademie cinematografiche

6-7-8 settembre 2023

Il programma è proiettato a Parigi e in una dozzina di grandi città del mondo: Atene, Lisbona, Madrid, Città del Messico, Roma, Vienna...
Un'opportunità unica per le Accademie di impegnarsi nella cooperazione intorno alla diversità cinematografica globale e di partecipare, a modo loro, allo scambio tra culture.

Teatro Tordinona

Sala Strasberg

40 posti
Ingresso gratuito
Tessera obbligatoria: 5 euro

La rassegna è il primo appuntamento della Stagione 2023/24 del Filmstudio al Teatro Tordinona
Via degli Acquasparta, 16 Tel.: 06.7004932 informazioni: info@romafilmstudio.it

Programma delle proiezioni
Orari e scorrendo in basso le sinossi dei film

Mercoledì 6 settembre
Dalle 18,30

Durata totale: 01H38

What is a woman

WILL YOU LOOK AT ME
Golden Horse 2022
for Best Short Documentary
Taiwan
regia di Shuli Huang

Un giovane regista cinese ritorna nella sua città natale in cerca di sé stesso. Una profonda conversazione con la madre porterà entrambi alla ricerca di accettazione e amore.

LES GRANDES CLAQUES
Iris 2022 for Best Short Fiction Film
Canada (Quebec)
regia di Annie St-Pierre

Sono le 22 :50 del 24 dicembre 1983. Julie e i cugini hanno mangiato troppi dolci, Babbo
Natale è in ritardo e Denis, solo dentro la sua macchina, è angosciato dall’idea di dover rimettere piede in casa degli ex suoceri per riprendere sua figlia.
Un racconto di formazione, di crescita, tanto crudo quanto poetico.

IN FLOW OF WORDS
Gouden Kalf 2022 for Best Short Documentary
Paesi Bassi
regia di Eliane Esther Bots

Il corto segue tre interpreti del Tribunale Internazionale per i Crimini riguardanti la ex Yugoslavia. Il loro mestiere richiede che traducano le testimonianze, sia delle vittime che dei carnefici, senza che rivelino la minima emozione, lasciando da parte sentimenti e storie personali. Ma questa volta sono le loro voci e le loro esperienze ad essere messe in primo piano.
22 min LA

ASTEL
AMAA 2022 for Best Short Film
Africa
regia di Ramata-Toulaye Sy

Ottobre, la fine della stagione delle piogge a Fouta, una regione isolata nel Nord del Senegal. Astel, 13 anni, accompagna ogni giorno suo padre nella boscaglia e insieme si prendono cura della loro mandria di mucche. Un giorno, nel mezzo del deserto, l’incontro tra la giovane e un pastore romperà il tranquillo ritmo della vita quotidiana di Astel e di suo padre.

LA VIE SEXUELLE DE MAMIE
César 2023 for Best Animated Short Film
Francia
regia di Urška Djukić e Émilie Pigeard

Quattro donne in età avanzata, nel ricordare il passato riflettono sulle differenze che intercorrevano nelle relazioni fra uomini e donne in passato e quanto accade al giorno d’oggi. Le voci convergono tutte nel racconto di Vera, che racconta con dovizia di dettagli la sua storia. Un viaggio a ritroso negli anni della giovinezza di questa bisnonna: i ricordi della sua vita intima illustrano la condizione delle donne slovene nella prima metà del 20° secolo.

Mercoledì 6 settembre
Dalle 21,00

Durata totale: 01H35'

BULLMASTIFF

AN IRISH GOODBYE
Oscar 2023 for Best Short Fiction Film United States
Bafta 2023 for Best Short Film Gran Bretagna
regia di Ross White e Tom Berkeley

In una fattoria nella campagna dell’Irlanda del Nord, i fratelli Turlough e Lorcan sono costretti a riallacciare un rapporto dopo la morte prematura della madre. Una carta con le ultime volontà scritte dalla donna, farà prendere al loro doloroso ricongiungimento un corso completamente diverso.

THE RECORD
Prix du Cinéma Suisse 2023 for Best Animated Short Film Svizzera
regia di Jonathan Laskar

Un viaggiatore consegna ad un antiquario che si occupa di strumenti musicali un vinile magico che « saprà guardare nell’anima e suonare la musica che avete nel cuore ». L’uomo, ossessionato dall’ascolto continuo del disco, sarà travolto dai ricordi che riaffiorano della sua giovinezza.

MA GUEULE
Magritte 2023 for Best Short Fiction Film
Belgium
regia di Grégory Carnoli e Thibaut Wohlfahrt

Siamo nel 2016, Stéphane, 35 anni, si è da poco trasferito a Brussels ma, nell’estate, fa ritorno nella sua città natale per assistere ad una partita dei campionati di calcio, con i suoi amici di sempre Luca e Cesare. Terminata la partita con la vittoria della squadra italiana, i tre amici decidono di andare a festeggiare in un nightclub. Ma a Stefano ne sarà precluso l’accesso.

LE VARIABILI DIPENDENTI
David Di Donatello 2023 for Best Short Film
Italia
regia di Lorenzo Tardella


Quando ha termine l’infanzia? Cosa significa veramente intimità? Pietro e Tommaso sono alle porte dell’adolescenza. Si conoscono nel palchetto di un teatro mentre le note di Vivaldi risuonano intorno a loro. Un primo bacio che forse significa qualcosa di più? Quello stesso pomeriggio, protetti dal silenzio delle mura di casa, cercheranno di scoprirlo.

MARIA SCHNEIDER, 1983
César 2023 for Best Short Documentary
Francia
regia di Elisabeth Subrin

Nel 1983 Maria Schneider rilasciò una intervista per il programma televisivo Cinéma Cinémas. La conversazione prese una piega inaspettata allorché l’attrice contestò alcune pratiche dell’industria cinematografica e le fu chiesto di parlare del controverso film « Ultimo tango a Parigi » da lei girato nel 1972.

Giovedì 7 settembre
Dalle 18,30

Durata totale: 01H58'

Vacation event

LES FILLES NE MARCHENT PAS SEULES LA NUIT
Canadian Screen Award 2022 for Best Short Fiction Film
Canada
regia di Katerine Martineau

In una tarda notte d’estate, sole e nel buio, dopo aver preso parte alla festa per il diploma, Chantal e Delphine si dirigono verso casa. Il lungo cammino nel bosco è caratterizzato da spensieratezza e una irrefrenabile voglia di vivere.

ULWANDLE: THE OCEAN
Golden Horn 2022 for Best Short Documentary
Sud Africa
regia di PJ Kotzé

La storia di due vite, una sulla costa Est, l’altra sulla costa Ovest del Sudafrica. Vite legate entrambe ad un oceano che cambia.

TO VANCOUVER
Iris 2022 for Best Short Film
Grecia
regia di Artemis Anastasiadou

Fratello e sorella, un solo destino, paesaggi desolati e una partenza inevitabile. Breve cronaca di una scomparsa in tempi di grande crisi economica.

YAÕKWA, IMAGEM E MEMÓRIA
Grande Prêmio do Cinema Brasileiro 2022 for Best Short Documentary
Brasile
regia di Vincent Carelli et Rita Carelli

È il racconto degli indios Enawenê Nawê che vedono per la prima volta le immagini video dei loro consanguinei, girate 25 anni prima. Nel corso delle proiezioni ritrovano così i volti dei genitori scomparsi, dei loro costumi ormai caduti in disuso e dei preziosi canti rituali dimenticati da tempo.

LIGHT IT UP AT 2AM
Blue Dragon 2022 for Best Short Film
Corea del Sud
regia di Jongseok

Yoo Yurim è terrorizzata dal fuoco ma ciò nonostante è determinata ad appiccare un incendio. Basato su di una storia vera, il corto racconta l’incendio di un collegio femminile che segnò tragicamente il 1995.

Giovedì 7 settembre
Dalle 21,00

Durata totale: 01H25'

Maestrale

OBSERVASJON
Amanda 2022 for Best Short Film
Norvegia
regia di Christoffer Lossius

Quando Peter e Thea si presentano per il colloquio insegnante-genitore all’asilo del figlio vengono accolti da un numero sorprendentemente alto di responsabili. Possibile che il loro bimbo divertente e dotato di grande fantasia sia in realtà un bambino problematico? 

FLORES DE LA LLANURA
Ariel 2022 for Best Short Documentary
Messico
regia di Mariana X. Rivera

Dopo il femminicidio di sua cugina Silvia, Yecenia una delle tessitrici della «Prateria dei fiori» organizza una poetica veglia funebre, un iniziatico rituale di lutto insieme alle altre tessitrici intrecciando fili e sogni in un atto di guarigione e resilienza.  

HEARTLESS
Eddan 2022 for Best Short Film
Islanda
regia di Haukur Björgvinsson

Anna e Gunnar si amano profondamente ma vivono in un contesto sociale dove ogni sette anni gli individui si vedono attribuire da un’estrazione a sorte un nuovo compagno. All’avvicinarsi dell’ultimo giorno insieme, la coppia si trova ad affrontare l’incubo di dover essere separati e di dover affrontare la vita insieme ad un’altra persona.  

ALL MY MOM’S PHONE CALLS
Jussi 2023 for Best Short Film
Finlandia
regia di Iiti Yli-Harja

Un caotico ma tenero corto di animazione su di una mammamarionetta che cerca di rispondere a delle richieste assurde che le vengono fatte per telefono. 10 min

LOVE STORIES ON THE MOVE
Gopo 2022 for Best Short Fiction Film
Romania
regia di Carina-Gabriela Dașoveanu

Lili, una tassista di 36 anni, sta cercando di salvare il suo matrimonio con Dani, pescatore dilettante.

Venerdì 8 settembre
Dalle 18,30

Durata totale: 01H41'

Über wasser

PARTIR UN JOUR
César 2023 for Best Short Fiction Film
Francia
regia di Amélie Bonnin

Con un diploma in tasca, Julien ha lasciato la nativa Normandia per andare a Parigi e costruirsi un futuro migliore, lasciandosi tutti i ricordi dietro le spalle. Ma prima o poi si torna al passato e un giorno mangiando delle crocchette i suoi ricordi si riaffacciano prepotentemente.  

TECHNO, MAMA
Sidabrinė Gervė 2022 for Best Short Film
Lituania
regia di Saulius Baradinskas

Nikita ama la Techno Music ed il suo sogno è di potersi recare a Berlino per visitare il famoso club « Berghain ». Irena, la madre, non è al corrente dei sogni di suo figlio e questo farà sì che le loro reciproche aspettative si scontrino.

O LOBO SOLITÁRIO
Sophia 2022 for Best Short Fiction Film
Portogallo
regia di Filipe Melo

Una notte, nel bel mezzo della emissione radiofonica «Viva FM», il conduttore Vitor Lobo riceve una chiamata telefonica da un amico di vecchia data…  

LOOP
Goya 2023 for Best Animated Short Film
Spagna
regia di Pablo Polledri

In una società dove ogni individuo ha un suo ruolo preciso ed un impegno ben definito, come in un ciclo continuo senza fine, una coppia decide di fare qualcosa di diverso.  

A FILM THERE MIGHT BE ABOUT THE FUTURE
Robert 2023 for Best Short Documentary
Danimarca
regia di Josefine Exner

… «Durante i miei 29 anni di vita, sono stata abbandonata una infinità di volte. Ed a mia volta ho abbandonato. Eppure, non ho ancora perso la voglia di innamorarmi » … Josefine Exner esamina in modo affettuoso, sarcastico e poetico, il perché ci impegniamo in nuove relazioni amorose nonostante si sappia benissimo che tutto potrebbe finire lasciandoci inevitabilmente e terribilmente feriti.  

Venerdì 8 settembre
Dalle 21,00

Durata totale: 01H58'

Man with doves

WILL MY PARENTS COME TO SEE ME
Deutscher Kurzfilmpreis 2022 for Best Short Film
Germania
regia di Mo Harawe

In Somalia, una graduata della polizia segue l’ultimo giorno di vita di Farah, condannata a morte. Film potente, senza buoni o cattivi. Solo la vita a cui aggrapparsi.  

NOTHING TO DECLARE
Ifta 2022 for Best Short Film
Irlanda
regia di Garret Daly

L’affascinante avventura di due ragazzini irlandesi, Keith Byrne e Noel Murray, saliti all’onore delle cronache per aver viaggiato come clandestini da Dublino a New York nel 1985.  

LETTER TO A PIG Ophir 2022 for Best Short Film Israele regia di Tal Kantor

Un sopravvissuto all’Olocausto legge una lettera che ha scritto al maiale che gli ha salvato la vita. Una giovane studentessa ascolta la testimonianza in classe e si perde in un sogno contorto dove si trova ad affrontare questioni di identità, traumi collettivi e gli abissi della natura umana.  

RITUÁLY
Český Lev 2023 for Best Short Film
Republica Ceca
regia di Damián Vondrášek 

Un ragazzo con il labbro leporino ha solo il tempo di un pomeriggio per superare il rituale di iniziazione per entrare in una banda di strada.  

GENOSSE TITO, ICH ERBE
Österreichischer Filmpreis 2022 for Best Short Film
Austria
regia di Olga Kosanović

Il versante di una montagna, un frutteto, una casa. Un paesaggio idilliaco nel sud della Serbia. Tre generazioni dividono lo stesso tetto della casa da ereditare. A ciascuno toccherà la propria parte ma dovranno imparare a gestirla tutti insieme.

seguici

FILMSTUDIO TRE
Sede legale: Via Mecenate, 77
P. IVA: 16365791009
CF: 96479630582
Email: info@romafilmstudio.it
Statuto

______________________

©Filmstudio Roma 2022
Tutti i Diritti riservati

Privacy policy | Cookies

seguici

FILMSTUDIO TRE
Sede legale: Via Mecenate, 77
P. IVA: 16365791009
CF: 96479630582
Email: info@romafilmstudio.it
Statuto

______________________

©Filmstudio Roma 2022
Tutti i Diritti riservati

Privacy policy | Cookies