Dal 5 al 7 ottobre
Ore 18,30 e 21,00
Sala Strasberg

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Tessera obbligatoria

Filmstudio presenta

Le Notti d'Oro 2022

“Senza un cortometraggio non avremmo avuto Chaplin, né Keaton, né Fellini, né René Clément, nessuno, te lo dico io, nessuno!” Così dichiarò Jacques Tati quando presentò il César per il cortometraggio alla 2a Cerimonia, nel 1977.
In tutto il mondo, diverse Accademie di cinema premiano ogni anno anche un cortometraggio all'interno della loro produzione nazionale.
Le Notti d’Oro è la rassegna di film premiati dalle Film Academies di tutto il mondo: César, Oscar, Bafta, Goya, Magritte...
Il meglio della produzione mondiale, in una gamma offerta come un viaggio svolto nella sala della tua città, nella diversità delle culture del mondo, alla scoperta dei grandi registi di domani.
Animazione, documentario o finzione, i cortometraggi Nuits en Or ti portano in pochi minuti da un universo divertente o pazzo a un tuffo in una storia senza fiato, impegnata o commovente.

La più importante rassegna mondiale di cortometraggi promossa dall’Académie des César e dall’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello

34 cortometraggi da 30 paesi di tutto il mondo premiati dalle più prestigiose accademie cinematografiche

5-6-7 ottobre 2022

Il programma è proiettato a Parigi e in una dozzina di grandi città del mondo: Atene, Lisbona, Madrid, Città del Messico, Roma, Vienna...
Un'opportunità unica per le Accademie di impegnarsi nella cooperazione intorno alla diversità cinematografica globale e di partecipare, a modo loro, allo scambio tra culture.

Teatro Tordinona

Sala Strasberg

40 posti
Ingresso gratuito
Tessera obbligatoria: 5 euro

La tessera da diritto a sconti per il programma "Prospettiva Arké" del Filmstudio al Teatro Tordinona

La rassegna è il primo appuntamento di "Prospettiva Arkè", iniziativa a cura del Filmstudio e Teatro Tordinona

Teatro Tordinona - Via degli Acquasparta, 16
Tel.: 06.7004932
informazioni: info@romafilmstudio.it

Programma delle proiezioni
Orari e scorrendo in basso le sinossi dei film

Mercoledì 5 ottobre
Dalle 18,30

Durata totale: 1h50'

What is a woman
Mama

19 min
GOOD DAY
Golden Horse 2021
Taïwan
regia di Zhang Zhi-Teng

Chia-chen, un uomo d’affari di Taiwan, viene lasciato dalla moglie e il figlio lo convince a firmare le carte per il divorzio.
Un giorno, torna con discrezione nell’appartamento di famiglia per riprendere il suo set da golf, ma, all’improvviso, il tifone «Yong-Ching», con lo stesso nome di sua moglie, si scatena con tutta la sua forza.

10 min
GÖR
Deutscher Kurzfilmpreis
2021
Germania
regia di Anna Roller
Siamo nella cucina di un ristorante bavarese in piena attività. Mia, 20 anni, invece di lavare i piatti, fuma di nascosto. È la giovanissima madre di Leon che ha otto anni, e tutto il villaggio sparla di lei. Quando accade che un’altra madre afferma che Leon abbia rubato la catenina d’oro di sua figlia, Mia non cede alla provocazione; ma quando Leon la chiama, spaventatissimo, diventa chiaro che il ragazzino è vittima di bullismo da parte dei suoi compagni di classe. È allora che Mia si trasforma in una leonessa.

22 min
BINGE LOVING
Ensor 2022
Belgio
regia di Thomas Deknop
Ad un investigatore privato di Bruxelles viene assegnato il compito di seguire un uomo sospettato di infedeltà dalla moglie. Ma quando la cliente entra in prima persona inaspettatamente nelle indagini, il detective esce dalla sua zona di comfort.




10 min
LA SAISON DES HIBISCUS
Iris 2021 Canada (Québec)
regia di Éléonore Goldberg

Kinshasa, gennaio 1993. La famiglia di Rachel, 8 anni, riesce a sfuggire ai violenti saccheggi dei soldati zairesi. Quando Rachel si metterà di nuovo a scrivere e a disegnare i fantasmi dello Zaire riaffioreranno.

14 min
WHAT IS A WOMAN?
Amanda 2021
Norvegia
regia di Marin Håskjold

Nasce un’accesa discussione in uno spogliatoio femminile quando una di loro chiede a una giovane donna transgender di andarsene.

30 min
MAMA
Goya 2022
Spagna
regia di Pablo de la Chica

Nel cuore del Parco Nazionale Kahuzi-Biega, in uno dei luoghi con più conflitti e violenza del mondo, si trova il Santuario di Riabilitazione dei Primati di Lwiro. Lì, Mama Zawadi e i suoi piccoli scimpanzé trovano il solo posto al mondo in cui l’amore incondizionato può curare le ferite della guerra e salvarli dall’estinzione.

Mercoledì 5 ottobre
Dalle 21,00

Durata totale: 1h40'

BULLMASTIFF

21 min
SPRÖTCH
Magritte 2022
Belgio
regia di Xavier Seron

Flo deve andare a Marrakech per lavoro: sarà Tom a prendersi cura di Sam, il loro bambino di 5 anni. Flo ha lasciato una lista di cose da fare mentre sarà via. Nonostante questo, Tom si dimentica della lezione di chitarra di Sam. Dalla stanza dell’albergo Flo lo chiama per rimproverarlo. Tom odia essere colto alla sprovvista, così prende Sam lo carica in macchina ed esce dal garage a tutta velocità… Sprötch. Tom ha appena schiacciato qualcosa...

15 min
THE WINDSHIELD WIPER
Oscar 2022
Stati Uniti
regia di Alberto Mielgo

In un bar, fumando una sigaretta dopo l’altra, un uomo pone a se stesso e a quanti lo stanno ad ascoltare una domanda ambiziosa: che cos’è l’amore? Una serie di ritratti ed accadimenti lo aiuteranno a trovare una risposta.

21 min
PANTSER
Gouden Kalf 2021
Paesi Bassi
regia di Jan Verdijk

Di chi ci si può fidare durante una pandemia globale? Due sorelle che vivono isolate in mezzo a una foresta vengono colte da mille dubbi quando si presenta un uomo che afferma di volerle aiutare.

18 min
FOLIE DOUCE, FOLIE DURE
César 2022
Francia
regia di Marine Laclotte
Folie douce, Folie dure è una passeggiata nella vita quotidiana dei ricoverati in diversi istituti psichiatrici. Dal risveglio del mattino fino all’ora di andare a letto, il film incontra persone straordinarie che ci fanno entrare nella loro intimità. La ricchezza, l’umorismo e la sensibilità di queste persone renderanno questo viaggio indimenticabile...

25 min
BULLMASTIFF
Golden Dziga 2021
Ucraina
regia di Anastasiya Bukovska

Mitya è un veterano che cerca di tornare alla vita normale. Un giorno si imbatte in un cane smarrito di grande taglia, un bullmastiff. Anche se i primi contatti non sono facili, questo rapporto inaspettato potrebbe aiutare Mitya ad affrontare il suo passato.

Giovedì 6 ottobre
Dalle 18,30

Durata totale: 1h40'

Vacation event
addree_unknown

11 min
THE BOUNCER
Jussi 2021
Finlandia
regia di Aleksi Salmenperä

Un buttafuori di una discoteca è disgustato da tutta la violenza che vede intorno a lui.
Pieno di determinazione e coraggio, si impegna a proteggere le vittime.

21 min
IN BETWEEN
Gopo 2021
Romania
regia di Ana Pasti

Una donna impelagata in una relazione amorosa impossibile con un uomo sposato, una notte di fine dicembre incontra un bambino di 12 anni che vende libri usati. Si offre di accompagnarlo a casa, ma mano a mano che si allontanano nella notte, meno siamo sicuri di chi stia salvando chi...

39 min
VACATION EVENT
Blue Dragon 2021
Corea del Sud
regia di Choi Minyoung

Ga-hye non può permettersi neanche di offrire un hamburger per festeggiare l’inizio delle vacanze di suo fratello minore Kwang-hyun. Si fa strada in lui l’idea di rubare una moto

14 min
MOÇO
Sophia 2021
Portogallo
regia di Bernardo Lopes

Di fronte all’infedeltà della madre e all’assenza emotiva del padre, João decide di non tornare a casa.

12 min
SEED OF HOPE
Filmpräis 2021
Lussemburgo
regia di Claude Kongs

In un futuro prossimo venturo, a bordo di una missione spaziale che rappresenta l’ultima speranza per l’umanità, un astronauta viene inaspettatamente svegliato dal suo sonno criogenico per effettuare una riparazione della nave. Resosi subito conto che non si tratta di manutenzione ordinaria come immaginava, il tenente Schweiger dovrà prendere una decisione carica di conseguenze.

24 min
ADDRESS UNKNOWN
Golden Horn 2021
Africa del Sud
regia di Nadine Cloete

Joey fa il postino ma non può più consegnare la posta della sua comunità espulsa dal quartiere ora dichiarato zona riservata ai bianchi in regime di apartheid. Le lettere sono contrassegnate con un timbro «indirizzo sconosciuto» e poi distrutte dal governo. Ma Joey è determinato a trovare un amico d’infanzia per salvare le lettere a lui destinate.

Giovedì 6 ottobre
Dalle 21,00

Durata totale: 1h54'

Maestrale
Meat

16 min
MAALBEEK
César 2022
Francia
regia di Ismaël Joffroy Chandoutis

Sopravvissuta, ma con una grave forma di amnesia, all’attacco alla stazione della metropolitana Maalbeek il 22 marzo 2016 a Bruxelles, Sabine cerca disperatamente di riuscire a ricordare qualcosa di quell’evento di cui si parla moltissimo.

9 min
DO NOT FEED THE PIGEONS
Bafta 2022
UK
regia di Antonin Niclass

Sono le 2 del mattino, in una squallida stazione degli autobus con le pareti sbiadite, un gruppetto di viaggiatori stanchi e solitari attende l’ultimo autobus. Improvvisamente, in questo luogo freddo e deprimente, i piccioni - padroni del luogo - riusciranno ad attirare l’attenzione di tutti e creare un momento di armonia...

24 min
DIE WASCHMASCHINE
Österreichischer
Filmpreis 2021
Austria
regia di Dominik Hartl

“Nessuna garanzia. Nessuna consegna.» Simon e Lea, una giovane coppia, si devono sbarazzare della lavatrice rotta. Invece di portarla in discarica, decidono di venderla online. Hassan risponde e passa a prenderla. Missione compiuta? Non sembra. Quando l’appartamento di Hassan si allaga, la storia prende tutta un’altra piega.

29 min
WILD MINDS
Robert 2022
Danimarca
regia di Hannah Elbke

Daniel, 15 anni, è un adolescente che aspira a diventare indipendente. Vorrebbe andare a vivere con suo padre e deve dirlo a sua madre, Bella. Bella è l’esatto opposto di Daniel, ha una personalità ingombrante, ride ad alta voce ed è di natura stravagante, nel bene e nel male. Di fronte alla decisione del figlio, Bella e il suo modo di essere viene messo alla prova. Ma forse anche la vulnerabilità è un punto di forza.

10 min
MAESTRALE
David Di Donatello 2022
Italia
regia di Nico Bonomòlo

Un uomo va al lavoro, vede una barca in vendita. Sogna una vita da lasciarsi alle spalle. Parte, il sogno lascia il posto al ricordo, il maestrale lo costringe ad un approdo di fortuna. Una donna, un’altra storia, un nuovo inizio ? Come in un disegno di Escher tutto ricomincia dove sembrava essere finito.

16 min
MEAT
AMAA 2021
Africa
regia di Asher Rosen

Florenz, una giovane madre con problemi di etnia Batwa, viene espulsa dal suo villaggio situato nella foresta pluviale in nome della conservazione e del turismo. Come farà a sopravvivere e a nutrire suo figlio?

Venerdì 7 ottobre
Dalle 18,30

Durata totale: 1h29'

Über wasser

40 min
LES MAUVAIS GARÇONS
César 2022
Francia
regia di Elie Girard

Patatine fritte, birre e storie di «incontri» su Tinder... Abbandonati dal loro amico che sta per diventare padre, due trentenni cercano di reinventare la loro amicizia.

13 min
LOVE, DAD
Český Lev 2022
Repubblica Ceca
regia di Diana Cam Van Nguyen

Love, Dad affronta la questione dei legami tra genitori e figli. L’autrice rilegge le lettere che suo padre le scrisse dalla prigione 15 anni prima. Decide di rispondergli nella speranza di ricostruire un rapporto segnato dalla separazione, mescolando rimproveri per la disgregazione della famiglia e un grande bisogno di capire.

14 min
ROUGH
Ifta 2021
Irlanda
regia di Adam Patterson e Declan Lawn

Nell’Irlanda del Nord postbellica, i paramilitari hanno ormai costituito delle bande di strada che impongono la propria giustizia brutale sotto forma di attacchi punitivi. Ma quando pronunciano una condanna a morte contro un cane del vicinato, il compito sarà più complicato del previsto.

10 min
HOT FLASH
Canadian Screen Award 2021
Canada
regia di Thea Hollatz

Ace Naismith ha una vampata di calore mentre è in onda, in diretta, sulla televisione locale. Hot Flash è il viaggio ironico, scomodo e talvolta folle di una donna matura, in un mondo professionale che punta tutto sull’aspetto fisico.

12 min
ÜBER WASSER
Prix du Cinéma Suisse 2022
Svizzera
regia di Jela Hasler

Una città, estate. La piacevole sensazione di freschezza dopo una nuotata mattutina nel fiume svanisce rapidamente mentre il caldo esacerba le piccole preoccupazioni quotidiane. Elie cerca di sfuggire alla vita angusta e frenetica della città, confrontandosi però costantemente con una latente aggressività. La rabbia sale in lei.

Venerdì 7 ottobre
Dalle 21,00

Durata totale: 2h05'

Man with doves
The Accident

25 min
BISHO
Ariel 2021
Messico
regia di Pablo Giles

Il cane del vicino abbaia continuamente. Emilio e Susana non riescono a dormire e sono a pezzi. Questa situazione all’apparenza irrisoria, servirà tuttavia a rivelare che qualcosa non va nella loro relazione.

25 min
BELLA
Iris 2021
Grecia
regia di Thelyia Petraki

Grecia 1986-1987, poco prima della caduta del socialismo di stato e proprio alla fine della Guerra Fredda. Davanti agli occhi di Anthi, il Paese e il mondo cambiano, e con loro anche Christos sembra cambiare.

9 min
YES-PEOPLE
Eddan 2021
Islanda
regia di Gísli Darri Halldórsson

Ogni mattina, un eclettico mix di individui affronta la propria battaglia con la vita quotidiana: il lavoro, la scuola… lavare i piatti. E piano piano con il trascorrere delle ore, ognuno viene messo alla prova.

22 min
FILHAS DE LAVADEIRAS
Grande Prêmio do
Cinema Brasileiro 2021
Brasile
regia di Edileuza Penha de Souza

Filhas de Lavadeiras ripercorre le storie di quelle ragazze di colore in Brasile che, grazie al duro lavoro delle loro madri, hanno potuto frequentare la scuola. Di fronte alla telecamera, condividono i loro ricordi, gioie e dolori e raccontano la vita faticosa delle loro madri lavandaie. La possibilità di un nuovo destino è offerta alle giovani generazioni.

14 min
MAN WITH DOVES
Guldbagge 2022
Svezia
regia di Lina Maria Mannheimer

Nel cuore del quartiere dove si trova il Centre Georges Pompidou di Parigi, noto per la sua creatività e bellezza, si svolge un’affascinante esibizione quotidiana di “art brut - arte grezza”. Migliaia di piccioni migrano al tramonto nella piazza antistante il museo. Man with Doves è un film sulla tenerezza, ma anche sul disgusto e su una certa devozione maniacale.

31 min
THE ACCIDENT
Ophir 2021
Israele
regia di Omri Dekel-Kadosh

Omri riunisce i suoi genitori divorziati e i suoi tre fratelli per una gita nel cuore del deserto. Lì, davanti alla sua macchina da presa, chiederà loro di parlare dell’incidente d’auto che hanno avuto andando al il suo Bar Mitzvah. Un incidente che ha portato al divorzio dei genitori. Tre variazioni sulla memoria al confine tra cinema e realtà.

seguici

FILMSTUDIO TRE
Sede legale: Via Mecenate, 77
P. IVA: 16365791009
CF: 96479630582
Email: info@romafilmstudio.it
Statuto

______________________

©Filmstudio Roma 2022
Tutti i Diritti riservati

Privacy policy | Cookies