22 marzo
Ore 20,00
Sala Strasberg

Ingresso: 5,00 Euro (2 euro per i possessori della tessera)
Tessera obbligatoria

«Avrei voluto fare un film ancora più coraggioso, ma a un certo punto ho dovuto arrendermi, dando retta a una produzione che preferiva un prodotto "sicuro". [...] Il mio intento, realizzato solo in parte, era di applicare una sorta di umanismo nero a cose drammatiche, sgradevoli, vere della vita».
L 'autocritica dell'autore arrivò solo fino a un certo punto; se è vero che egli, anni dopo (net 1972) affermò di ritenere "Il fischio al naso"«in senso assoluto il miglior film diretto da un attore italiano. Rivedere per scrivere. L'unico che non schiaccia l'occhio a nessuno. L'unico senza compromessi.»
(tratto dal sito ufficiale ugotognazzi.com).

Cronaca di un amore

di Michelangelo Antonioni

con
Lucia Bosè
Massimo Girotti
Ferdinando Sarmi

Montaggio: Eraldo Da Roma, Michelangelo Antonioni (non accreditato)
Musiche: Giovanni Fusco
Scenografia: Piero Filippone

Paese di produzione: Italia
Anno: 1950
Durata: 98 min
Colore: B/N

con il supporto di

Il primo lungometraggio di Michelangelo Antonioni.
Il film è considerato un classico del cinema italiano e del cinema d'autore europeo degli anni '50. Antonioni, con la sua attenzione per la psicologia dei personaggi, racconta la storia di un amore passato, le cui conseguenze continuano a influenzare le vite dei protagonisti e comincia con questo film il percorso di analisi e critica del mondo borghese.

seguici

FILMSTUDIO TRE
Sede legale: Via Mecenate, 77
P. IVA: 16365791009
CF: 96479630582
Email: info@romafilmstudio.it
Statuto

______________________

©Filmstudio Roma 2022
Tutti i Diritti riservati

Privacy policy | Cookies